Discussione:
Masterizzare a basse velocità
(troppo vecchio per rispondere)
Gigi
2007-04-26 10:49:51 UTC
Permalink
Devo masterizzare molti cd per una distribuzione di conferenze audio il
problema è:
Come posso masterizzare a basse velocità (2x 4x) dei cd audio? i nuovi
masterizatori interni partono da 12-16x e per l'audio iniziano a non
andar + bene. Devo per forza acquistare i masterizzatori esterni che a
4x ci vanno?
Quale marca di masterizzatori offre qualità migliore?
Grazie.
il cLa
2007-04-26 11:03:42 UTC
Permalink
Masterizzare cd audio a 12/16x va benissimo...
Comunque il problema di masterizzare a 4x è del programma che usi, non del
masterizzatore.
Io con un pioneer 112 nuovo di pacca usando nero me lo vede in un modo,
usando programmi di linux me lo vede in un altro.

PS: SE USI NERO: ti sconsiglio vivamente di usarlo per fare i cd audio, io
con la 7 ne ho buttati 400...

Saluti
Post by Gigi
Devo masterizzare molti cd per una distribuzione di conferenze audio il
Come posso masterizzare a basse velocità (2x 4x) dei cd audio? i nuovi
masterizatori interni partono da 12-16x e per l'audio iniziano a non andar
+ bene. Devo per forza acquistare i masterizzatori esterni che a 4x ci
vanno?
Quale marca di masterizzatori offre qualità migliore?
Grazie.
Gigi
2007-04-26 14:01:09 UTC
Permalink
Post by il cLa
Masterizzare cd audio a 12/16x va benissimo...
Comunque il problema di masterizzare a 4x è del programma che usi, non del
masterizzatore.
Io con un pioneer 112 nuovo di pacca usando nero me lo vede in un modo,
usando programmi di linux me lo vede in un altro.
PS: SE USI NERO: ti sconsiglio vivamente di usarlo per fare i cd audio, io
con la 7 ne ho buttati 400...
Saluti
Allora quale prog di masterizzazione mi consigli per l'audio?
Ho proprio il nero 7...
Facendo partire ubuntu 7 live potrei masterizzare da li con software linux?
il cLa
2007-04-26 14:10:39 UTC
Permalink
Nero 7 per l'audio è negato.. anche io sono in ricerca di un programma
buono..
teoricamente ora uso windows media player e deepburner, oppure la stessa
nero 6
Nero 7 mi ha fatto disperare xè ha tagliato i primi secondi di alcune
canzoni.. credo sia un problema di conversione da mp3.. il problema è che
erano già stati consegnati e in parte distribuiti..
Mio fratello usa, su linux, un programma che è una bomba.. non ricordo comme
si chiami.. so che c'è dentro un "3"
Io sto cominciando a masterizzare tanto, per cui optero' a comprare un'unita
duplicatrice da 5/7 masterizzatore, cosi' non ho problemi di softhwere
Post by Gigi
Post by il cLa
Masterizzare cd audio a 12/16x va benissimo...
Comunque il problema di masterizzare a 4x è del programma che usi, non
del masterizzatore.
Io con un pioneer 112 nuovo di pacca usando nero me lo vede in un modo,
usando programmi di linux me lo vede in un altro.
PS: SE USI NERO: ti sconsiglio vivamente di usarlo per fare i cd audio,
io con la 7 ne ho buttati 400...
Saluti
Allora quale prog di masterizzazione mi consigli per l'audio?
Ho proprio il nero 7...
Facendo partire ubuntu 7 live potrei masterizzare da li con software linux?
Gigi
2007-04-26 14:33:49 UTC
Permalink
Post by il cLa
Mio fratello usa, su linux, un programma che è una bomba.. non ricordo comme
si chiami.. so che c'è dentro un "3"
Io sto cominciando a masterizzare tanto, per cui optero' a comprare un'unita
duplicatrice da 5/7 masterizzatore, cosi' non ho problemi di softhwere
Mi sa che parli su linux del prog K3B, ne ho sentito parlare, ma che ha
di speciale in + di nero?
Mi potresti parlare dell'esperienza di tuo fratello con K3b?
Cioè i cd masterizzati con K3B sono più ''leggibili'' dai classici
lettori o cosa?
d.bianco
2007-04-26 16:34:41 UTC
Permalink
*Ovviamente*, il migliore programma per masterizzare cd audio è
*Foobar2000*.
Gigi
2007-04-26 16:42:16 UTC
Permalink
Post by d.bianco
*Ovviamente*, il migliore programma per masterizzare cd audio è
*Foobar2000*.
Mai sentito e poi non è solo un lettore per file audio?
Può masterizzare?
d.bianco
2007-04-26 20:20:07 UTC
Permalink
Post by Gigi
Mai sentito e poi non è solo un lettore per file audio?
Può masterizzare?
E' il miglior "lettore" ed anche il miglior soft per masterizzare audio.
Ovviamente, per chi lo sa usare..........
Gigi
2007-04-26 21:34:26 UTC
Permalink
Post by d.bianco
E' il miglior "lettore" ed anche il miglior soft per masterizzare audio.
Ovviamente, per chi lo sa usare..........
è difficile come programma?
ci sono tutorial?
quali sono i vantaggi che hai notato rispetto agli altri software?
d.bianco
2007-04-26 22:35:34 UTC
Permalink
Post by Gigi
è difficile come programma?
ci sono tutorial?
quali sono i vantaggi che hai notato rispetto agli altri software?
www.google.it
inserire come chiave di ricerca "guida foobar2000"
i vantaggi sono *inimmaginabili*. tra l'altro, è l'unico software che
permette la masterizzazione di files mp3 senza pause tra un brano e l'altro
(vedi album live, per esempio, senza pause e tic tac vari ed assortiti - a
patto che l'mp3 sia stato encodato con l'encoder lame)
il consiglio che ti do è di installare la versione 0.8.3 *completa* e
partire da lì.
Gigi
2007-04-27 13:43:37 UTC
Permalink
Post by d.bianco
www.google.it
inserire come chiave di ricerca "guida foobar2000"
i vantaggi sono *inimmaginabili*. tra l'altro, è l'unico software che
permette la masterizzazione di files mp3 senza pause tra un brano e l'altro
(vedi album live, per esempio, senza pause e tic tac vari ed assortiti - a
patto che l'mp3 sia stato encodato con l'encoder lame)
il consiglio che ti do è di installare la versione 0.8.3 *completa* e
partire da lì.
Ieri sera l'ho messo su ed ho masterizzato un cd (ho nero 7 quindi
dovrebbe andare), xro quando poi l'ho messo nel lettore mi fa casino
con la prima e la seconda traccia. per spiegarmi: avvio tutto regolare
ma poi mando avanti di traccia in traccia e la seconda non la riconosce
e si ferma anticipatamente a 40 sec invece che a 3 min e 50 sec.
C'è modo di settare la pausa fra i brani? (tipo 3 sec fra un brano e
l'altro).
Adesso mi cerco anche una guida.
Nel frattempo ho provato anche Brrrn e riesco a masterizzare a 2x poi
però mi da problemi nel lettore.
Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...